Cerca

I MESTIERI DELLA MUSICA

Citarista

Il citarista (in greco antico: κιθαροιδός?, kitharoidos; in latino citharoedus), anche detto citaredo, vocabolo che deriva dal termine greco κιθἆρα, era il suonatore di cetra (o indistintamente della lira e dell’arpa), nell’antica Grecia e nella Roma antica, che spesso decantava anche versi di poesia lirica (così detta perché si accompagnava al suono della lira o della cetra). Uno dei sottogeneri della poesia lirica nell’antica Grecia era appunto la citarodia. Tra i citaristi classici di cui ci è giunta notizia vi sono i greci Terpandro (VIII o VII secolo a.C.) ed Eunomo (leggendario vincitore dei giochi Pitici), e il romano Menecrate (I secolo d.C.)..


Contributo di: Redazione AIPFM.


Link al video youtube:


Condividi: