Oggigiorno, con l’industria dell’intrattenimento che indirizza verso forme più istituzionalizzate di svago, prodotte con grandi mezzi e tecnologie anche molto sofisticate, gli artisti di strada sono molto più rari di un tempo, quando non vi erano radio o televisione e gli spettacoli di strada costituivano un’attrattiva immancabile in ogni festività.
Contributo di: AIPFM Redazione.
Percorso formativo/Scuole:
FNAS | Focus Nazionale Arte di Strada
Opportunità lavorative:
Festival di Strada: Partecipare a festival dedicati agli artisti di strada può essere un’ottima occasione per scoprire nuovi talenti e contattarli direttamente.
Comuni e Associazioni Culturali: Alcuni comuni e associazioni culturali organizzano eventi e festival che coinvolgono artisti di strada. Il comune di Firenze per esempio organizza bandi per artisti di strada che vogliono esibirsi nelle aree pubbliche.
Piattaforme Online: Esistono piattaforme online dove è possibile trovare artisti di strada per eventi privati o pubblici.
Aziende/Professionisti del settore:
Agenzie di Spettacolo ed Eventi: Molte agenzie specializzate in eventi offrono servizi di animazione con artisti di strada. RG Spettacoli e Prestige Eventi sono esempi di agenzie che offrono questo tipo di servizi.
Link al video youtube:
Note:
Lettura consigliata: Diario di un artista di strada di Pasquale De Luca, pubblicato nel 2020 da EBS Print.